Porte basculanti
Le porte basculanti sono un tipo di chiusura realizzata con una struttura laterale perimetrale fissa ed un manto mobile, bilanciato mediante dei contrappesi laterali. La struttura e l’installazione semplici rendono questa tipologia di portoni una delle più utilizzate in ambito residenziale.
L’intelaiatura fissa delle porte basculanti è in acciaio zincato con spessore 6/10, su richiesta spessore 8/10 oppure doppia lamiera 6+6/10 e 8+8/10 per porte di sicurezza. Il modello standard è zincato, con o senza fori, con possibilità di verniciatura a polvere nei colori di cartella RAL.
A seconda poi delle specifiche esigenze in termini di aerazione, è possibile dotare la porta di fori di aerazione rettangolari, circolari, romboidali a imitazione della rete stirata, quadrati o con superficie a persiana. Si possono poi anche realizzare le finestrature con materiale di tipo trasparente (plexiglas) con spessore di 6mm, di qualsiasi dimensione e tipologia: incorporate nel telo oppure oltre il battente, fisse o apribili a vasistas.
Caratteristiche strutturali delle porte basculanti:
- Tutte le porte sono costruite al centimetro, pertanto permettono di sfruttare tutta la larghezza del telaio tubolare perimetrale da 60x25mm, spessore 12/10;
- Omega di rinforzo interni da 130mm;
- Spalle profilate in un unico pezzo;
- Spessore sul punto di spinta cuscinetto totale 6,4mm in modo da sopportare la spinta di un’eventuale motorizzazione.
La basculante, inoltre, può essere dotata di porta pedonale.